Incontri e conferenze di Padre Gheddo (Aprile 2014)
26 aprile – Ore 18 – Riapertura, dopo ristrutturazione, della chiesa di Santa Eufemia a Erba, dove sono esposti i paramenti di mons. Aristide Pirovano, con S. Messa di mons.…
26 aprile – Ore 18 – Riapertura, dopo ristrutturazione, della chiesa di Santa Eufemia a Erba, dove sono esposti i paramenti di mons. Aristide Pirovano, con S. Messa di mons.…
Dieci anni fa, nel febbraio 1994, sono stato in Somalia con l’esercito italiano, durante l’operazione Restore Hope (“Riporta la speranza”) promossa dall’Onu dopo il colpo di Stato contro il dittatore…
Non sappiamo più guardare lontano. Questo il titolo dell’editoriale che Ernesto Galli Della Loggia ha pubblicato sul Corriere della Sera il 29 dicembre 2002. Dopo le “due grandi invenzioni della…
Un anno fa gli “Amici di Lazzaro” a Torino mi hanno offerto di fare gratuitamente un mio sito internet, con notizie sulla mia vita e soprattutto testi di articoli, conferenze,…
Nel messaggio per la Quaresima 2006 Benedetto XVI scrive: “Il primo contributo che la Chiesa offre allo sviluppo dell’uomo e dei popoli non si sostanzia in mezzi materiali o in…
ica”Sono padre Italo Piffer, comboniano in Uganda dal 1961. Leggo la stampa italiana e sento la B.B.C. inglese. Si parla molto dell’Aids in Africa e tutti insistono nel dire che…
In “Noticum” del giugno 2003 (mensile del “Centro unitario per la collaborazione missionaria fra le Chiese” a Verona, promosso dalla Cei) il direttore don Flavio Saleri scrive: “L’Istituto centrale sostentamento…
26 gennaio domenica 2014 – Alle ore 16,30, nell’oratorio della parrocchia S.Antonio da Padova, Via Mutilati del Lavoro, 2, a Reggio Emilia, conferenza sul tema “Con Papa Francesco la missione…
Ho provato grande gioia per i due nuovi Santi della Chiesa, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Come Vicari di Cristo nella Chiesa universale la loro azione era a tutto…
Da 50 anni lavoro nell’animazione e stampa missionaria. Ho maturato questa convinzione: l’ideale missionario, le testimonianze dei martiri e dei missionari evangelizzano il nostro popolo. L’animazione e la stampa missionaria,…
L’augurio natalizio che faccio a tutti, cari amici , è quello dell’Angelo ai pastori nella Notte Santa: “Vi porto la Buona Notizia che darà una grande gioia a tutto il…
San Giovanni Paolo II ha vissuto il pontificato più lungo della storia (27 anni), superato solo dal beato Pio IX, che governò la Chiesa per 32 anni (1846-1878). Fin dall’inizio…
Il Concilio Vaticano II, terminato nel 1965, aveva suscitato grandi speranze per la Missione alle Genti. La storia è poi andata in altro modo. I testi conciliari sono ancor oggi…
Visitando le missioni nel Sud del mondo ho fatto spesso l’esperienza di una doppia lettura del perché c’è un abisso fra i popoli poveri e quelli ricchi. In Italia si…
Inizio oggi una serie di articoli sulla “Missione alle Genti”, cioè ai popoli non cristiani, che sono i tre quarti dell’umanità. La metà dei quali (circa due miliardi) non hanno…
La prima volta che sono stato negli Stati Uniti, nel 1983, a Detroit dove il Pime ha la sua sede principale, con un amico missionario siamo andati a pranzo in…
Nel prossimo mese Benedetto XVI visiterà il Camerun e l’Angola, due fra i paesi africani nei quali la maggioranza del popolo è cristiana e anche quelli politicamente più stabili e…
L’arrivo quotidiano nei porti italiani di centinaia e migliaia di migranti africani è diventato un problema drammatico, quasi da incubo, che l’Italia da sola non può risolvere. Però si è…
Siamo nel mese missionario e noi oggi ci rendiamo conto che la missione della Chiesa è in crisi. Molti si chiedono: perchè la missione alle genti, quando siamo noi in…
Giovanni Paolo II ha visitato l’Africa 16 volte in 26 anni di pontificato, ed è stato in 42 dei 53 paesi africani, in alcuni due volte. Benedetto XVI ha limitato…