Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Image by Ethereaum from Pixabay

Cari amici lettori, auguro a voi tutti di provare un’emozione così intensa, come quella che ho sperimentato la domenica 26 giugno 2011 in Piazza Duomo a Milano, quando il card. Angelo Amato, delegato del Papa per la beatificazione di tre servi di Dio ambrosiani, ha letto in latino la formula che proclama Beato il mio confratello padre Clemente Vismara. Sentivo una pienezza tale di sentimenti, un fermento tumultuante di pensieri gioiosi che mi sono messo a piangere. Il cuore mi scoppiava di gioia e ho pregato così: “Signore dà a tutti noi del Pime e a tutti i nostri amici questo gaudio, questa felicità, che quasi mi sembra di essere in Paradiso!”.
I santi sono vicini a Dio, ci indicano la via che porta a Dio. Amandoli, pregandoli e imitandoli, noi ci avviciniamo a Dio. Vismara è un missionario del Pime come me. Considero una grande grazia averlo conosciuto per una trentina d’anni, attraverso i suoi scritti che pubblicavo sulle riviste del Pime e incontrandolo in Italia nel 1957 e in Birmania nel 1983. I suoi scritti e la sua persona avevano un carisma particolare, che non era solo quello di saper scrivere bene. Adesso lo so, era il “carisma della santità”. Non un santo imbalsamato, ma un uomo vivo e quanto mai vivace. A 86 anni scherzava facilmente, faceva battute, ti prendeva in giro. Però la sua vicinanza a Dio gi dava uno sguardo di fede sull’umanità fra la quale viveva. Per me misera e primitiva, per lui piena di valori umani e di speranza. Vedeva quei piccoli e quei poveri con gli occhi di Dio.

Padre Gheddo su Mondo e Missione (2011)

Pubblicato con il permesso del Pime
(18/7 R. Perin – Direttrice dell’Ufficio Storico del Pime)

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE! con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo. Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

UN AIUTO PER LE MISSIONI: il tuo 5 per 1000 può fare molto per gli ultimi, per chi e' sfruttato, per difendere la vita sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014