Parlare di Gesu’ in Tupuri’ e Giziga – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Quando si parla di missioni in Africa, bisogna tener presente che in Europa siamo cristiani da duemila anni, in Africa è passato solo un secolo da quando i primi evangelizzatori…
La Chiesa nel deserto del Sahara – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Il deserto è uno dei più maestosi scenari del globo (come l’Everest, l’Amazzonia, gli Oceani) che Dio ha preparato perché ci ricordiamo di Lui. Attraversandolo in auto, dormendo una notte…
L’Ad gentes in Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II – Padre Gheddo a Radio Maria 2014
Cari amici di Radio Maria, domenica 27aprile Papa Francesco ha proclamato Santi due Papi che l’hanno preceduto alla guida della Chiesa universale, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. A Roma…
Rosetta e Giovanni in cammino verso la Beatificazione – Padre Gheddo sul Blog
Come è noto ai lettori dei miei Blog, il Signore mi ha fatto la grande grazia di essere figlio di due genitori diventati Servi di Dio nel 2006. Le due…
La Giornata Missionaria Mondiale – Padre Gheddo su “Internos”
La terza domenica di ottobre si celebra la G.M.M., che rappresenta un forte richiamo al testamento di Gesù: “Andate in tutto il mondo, annunziate il Vangelo ad ogni creatura”. Oggi…
Testimone cristiano in Bangladesh – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Di ritorno da una visita in Bangladesh riferisco quanto mi ha raccontato un giovane padre del Pime, Fabrizio Callegari, che a Dinajpur dirige il “boarding” (ostello) della diocesi per gli…
La “Grande Speranza” del Papa – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Una lettura dell’enciclica Spe salvi di Benedetto XVI (30 novembre 2007) fa riflettere credenti e non credenti, perché pone l’uomo di fronte alla sua vita, al suo futuro, alla scelta…
Le colpevoli illusioni di Tiziano Terzani – Padre Gheddo su “Avvenire”
Sul “Corriere della Sera” (8 febbraio), Ettore Mo presenta il volume postumo di Tiziano Terzani sui ricordi dalla Cambogia negli anni terribili dei Khmer rossi, quando in Italia era esaltata…
Il mito di Cuba dannoso per il Terzo Mondo – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Il 19 febbraio 2008 Fidel Castro ha finalmente abdicato come capo di stato e di governo. Lascia ai successori un regime imbalsamato e al popolo la speranza di liberarsi presto…
Giovanni Paolo II papa missionario – Padre Gheddo su Radio Maria
La beatificazione di Giovanni Paolo II il 1° maggio 2011 passerà alla storia come uno degli eventi mediatici della Chiesa cattolica più seguiti in tutto il mondo. Secondo la Questura…
Il senso della presenza cristiana nell’islam – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
In Libia la Chiesa ha buoni rapporti con la gente comune e con le autorità. Abbiamo piena libertà di servire i cristiani e possiamo avere nuovi sacerdoti dall’estero (se li…
Le bugie non aiutano i poveri – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Nel programma “Velisti per caso” della Tv di Rai Tre (22 agosto 2003), i due autori (Syusy Blady e Patrizio Roversi) chiedono ad una insegnante delle isole Figi di parlare…
Celebrare la Messa nel “day off”? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Un caro amico, parroco da molti anni in Australia, mi scrive: “Qui sto diventando il ribelle fra il clero. Ho rifiutato di non celebrare la S. Messa al lunedì e…
Perche’ Clemente beato della Chiesa? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Perché padre Clemente il 26 giugno 2011 è diventato Beato della Chiesa universale? Domanda logica, perché non era un martire né un vescovo né un fondatore o superiore di ordine…
Il patriarca Angelo Ramazzotti (1800-1861) E la fondazione del Pime a Saronno (1850) – Padre Gheddo a Saronno
I) IL SERVO DI DIO ANGELO RAMAZZOTTI “Un uomo non del nostro tempo, ma per il nostro tempo, dal quale abbiamo tanto da imparare”. Così Angelo Montonati dice di Angelo…
Incontri e conferenze di Padre Gheddo (Marzo 2014)
28 marzo 2014 venerdì – Parrocchia di Gessate (Mi), ore 20,30, Via Crucis e poi predicazione sul tema “Con Papa Francesco, la missione cambia la C hiesa”, benedizione con la…
Maglioni, missionario archeologo in Cina – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
Cinquant’anni fa moriva padre Raffaello Maglioni (1891-1953), missionario del Pime ad Hong Kong, studioso di archeologia e linguistica del continente cinese. E’ un esempio insigne da ricordare, per comprendere l’opera…
Bello essere figli di genitori santi – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
La causa di canonizzazione dei miei genitori, mamma Rosetta Franzi e papà Giovanni Gheddo, a Dio piacendo, è iniziata a Tronzano (Vercelli), il 18 febbraio 2006. Mi chiedo: se è…
Perche’ l’Europa non si ama piu’? – Padre Gheddo su “Mondo e Missione”
I missionari che ritornano in Italia per vacanza e cure si stupiscono soprattutto di questo: perché gli italiani sono così tristi, scontenti, pessimisti, litigiosi e divisi? Eppure l’Italia è il…